Un evento diventa una vera e propria tradizione registrando un grande successo al momento della sua genesi e diventando un appuntamento dapprima da confermare nel luogo dove è nato e poi da proporre, con uguale trionfo, in altre zone e magari in tutto il mondo. C’è un evento che ispirerà una serata imperdibile organizzata il prossimo 24 settembre 2017 presso la Braceria Castellano sul lungomare di Pozzuoli: l’Arthur’s Day, una festa nata a Dublino nel 2009 che vede protagonista la birra di tipo stout (vocabolo che indica le birre scure ad alta fermentazione prodotte da malto d’orzo tostato) più famosa del mondo, vale a dire la Guinness.
Saranno due i menu disponibili per la serata di domenica, che ha inizio alle ore 20 e vuole essere una vera e propria festa dedicata alla birra: un menu’ aperitivo composto da uno dei piatti di apertura del locale noto come SIR. AGRAVAINE (servito a centro tavola) Patata chips fresche fatte in casa, polpettine di chianina ricoperte da fonduta di formaggi artigianali lucani, accompagnato da una Guinness (0,33). Il menu’ completo: Bruschette miste, involtini di bacon con cuore di scamorza e mortadella grigliata con crema al pistacchio e lime (come piatto di apertura al centro tavola). Inoltre il cliente potrà scegliere tra Medaglione di reale tedesco grigliato oppure il Filetto di charolaise grigliato accompagnati da contorno a scelta disponibili da menu’, ovviamente insieme alla Guinness (0,33) e a fine pasto caffè o ammazza caffè (coperto e servizio inclusi). Un’idea fortemente voluta dal giovane Manuel Castellano, un atto d’amore verso la birra ispirato a una festa che ha una sua storia tutta da scoprire.
Si può affermare che tutto iniziò nel 1759, quando Arthur Guinness firmò un particolare contratto di affitto, quarantacinque sterline all’anno per 9mila anni, di una fabbrica abbandonata: l’imprenditore irlandese aveva già fondato quattro anni prima un birrificio nel quale produceva birra ale (termine usato per indicare birre ad alta fermentazione), ma si spostò a Dublino dove nella suddetta fabbrica iniziò la produzione della Guinness. A duecentocinquanta anni dalla nascita della fabbrica, in altre parole nel 2009, fu organizzato un evento che toccava varie città a livello mondiale e voleva essere una sorta di riunione anche a distanza tra i tantissimi consumatori di tutte le nazioni, un brindisi collettivo contraddistinto da interventi di vari artisti di fama internazionale, e come data fu scelto il 24 settembre, giorno della nascita di Arthur Guinness. L’evento fu organizzato per vari anni prima di registrare lo stop, ma con l’iniziativa presso Braceria Castellano a Pozzuoli ripercorrerà un po’ l’atmosfera di festa dell’Arthur’s Day per poter apprezzare tutto il sapore della Guinness, che accompagnerà i piatti a base di carne del locale.