Beer Biker Fest 2017: occasione per scoprire nuove birre artigianali della Campania

Birra artigianale su due ruote, una doppia passione che ha viaggiato lungo la strada della bontà e della tradizione. È stata un successo la prima edizione del Beer biker fest, organizzato a Capodrise l’ultimo sabato di settembre 2017 presso l’area mercato.

Nella provincia casertana, infatti, si sono radunati tanti bikers e in generale appassionati del mondo delle due ruote, ma non solo: è stato un evento anche per famiglie grazie alla massiccia offerta gastronomica, che ha permesso a tutti i partecipanti di mangiare cose buone ascoltando anche buona musica grazie all’esibizione degli Shotgun Roses – Guns N’ Roses Tribute Band.

Tantissimi tipi di birre hanno contraddistinto l’evento, che ha permesso appunto di valorizzare i prodotti locali. Birre artigianali, frutto di esperienza e competenza, legate a realtà piccole e grandi anche napoletane e casertane che sono diventate una vera scoperta per il palato.

Tra i partecipanti c’erano Birrificio del Vico, Il Birraio e il micro birrificio artigianale Okorei, realtà quest’ultima con sede operativa a Mariglianella che prende il nome dallo spiritello che nei paesi nordici, secondo una leggenda, rubava birra di notte; sono sei le sue birre, tutte con dei nomi particolari e spesso indicativi, come la Santa Subito che è una Tripel (nome usato originariamente in Belgio che oggi serve per descrivere una Ale, birra ad alta fermentazione, forte) con un grado alcolico di 9,5 dal colore giallo dorato. Sull’etichetta di quasi tutte le birre è visibile un gatto, l’animale che nei paesi nordici proteggeva i locali dallo spiritello.

C’era poi Cuore Malto, un birrificio beneventano che produce birra secondo un iter affascinante e appassionato: tutto parte dall’attenta scelta dei cerali, coi grani aperti per schiacciamento tramite mulini appositi, un metodo che consente la penetrazione dell’acqua mantenuta in origine a temperature prossime ai cinquanta gradi. Presente anche il birrificio avellinese Lievito&Nuvole, produttore della birra chiara doppio malto Première Blu è stata premiata come ‘Grande Birra’ nella Guida alle birre d’Italia Slow Food 2017. 

Una bella occasione questa per scoprire le birre artigianali piu’ gettonate attualmente in Campania.

Se hai gradito condividi con i tuoi amici e usa l’hashtag #campaniafoodporn