Unire due tipi di cottura, vale a dire la frittura e il passaggio nel forno a legna, è una scelta che offre al prodotto finale una friabilità difficile da descrivere nella sua squisitezza, con un sapore inconfondibile. Come dimostra l’abitudine sempre più frequente di usare tale possibilità, la pizza prima fritta poi passata nel forno convince e vince nei menu delle pizzerie napoletane… ma c’è chi usa la propria fantasia e non si ferma alla forma classica circolare.
Il classico impasto della pizza infatti si avvolge formando un cono: si tuffa così nel mare bollente dell’olio, abilmente guidato nelle onde dorate dagli attrezzi di chi segue la cottura. Proprio come se fosse su una spiaggia di gusto, si lascia asciugare dopo il bagno e si lascia riempire con gli ingredienti che più piacciono. Solo allora raggiunge la bocca del forno per farsi avvolgere dal calore che gli darà quelle inconfondibili striature corvine. Nasce così ‘O’ Cappiell ‘e Pulecenella’ presso Bell e Kavr in Via Portamedina, nel quartiere Pignasecca a pochi passi dalla Stazione di Montesanto.
Oltre al classico street-food napoletano segnaliamo inoltre le frittatine di ‘Bell e Kavr’ speciali ed uniche finora, in quanto solo in questa sede sono state proposte circa venti gusti differenti, con ingredienti di stagione. Al di là della buona rosticceria, che propone prodotti di tradizione ma anche caratterizzati da profonda innovazione, è possibile richiedere la pizza d’asporto, disponibile nella versione dalla dimensione classica ma c’è anche la possibilità di ordinare qualunque tipo di gusto in formato a portafoglio. La suddetta pizza a forma di cono è dedicata per l’appunto a Pulcinella, maschera della commedia dell’arte nata secoli fa a Napoli. Il personaggio indossa proprio un cappello a forma di cono e la pizza proposta da Bell e Kavr, caratterizzata da impasto tipo 0 con 48 ore di lievitazione, ricorda questa particolarità e vuole omaggiarla.
Nella mattinata di sabato 3 giugno 2017 è stata presentata alla stampa tale prelibatezza (anche in versione mignon) in vari gusti: ai peperoni; ai friarielli; con pomodorini, mozzarella e basilico; con provola, mortadella e granella di pistacchio di Bronte.