I migliori panini in Campania: 7 indirizzi per veri carnivori

Proteine golose. Che significa? Semplice. Mangiare senza freni hamburger goduriosi. Lo sanno bene gli amanti del rito della carne. Che siano panini in “stile americano” o siano fatti secondo la tradizione italiana del bufalo marchigiano o del maialino nero casertano, poco cambia. L’importante è che siano buoni da leccarsi i baffi e belli da fotografare. Perché? Semplice. Dentro ognuno di noi vive un foodblogger a caccia di like e cuoricini sui social, sempre pronto a postare foto dall’alto contenuto lipidico accompagnate da irresistibili frasi ad effetto. Ma non parliamo di semplici scatti food, ma attimi d’intensa felicità e di puro piacere. Seguitemi in questo viaggio culinario alla scoperta dei 7 migliori panini in Campania. A voi l’arduo assaggio!

Paninoteca Ciro Mazzella dal 1974
La Paninoteca di Ciro Mazzella a Monte di Procida è uno dei templi del gusto napoletani. In questo chioschetto- con brace fumante a vista- il panino diventa oggetto di culto e venerazione. Qui a prepararvi il panino c’è ancora Ciro che da trent’anni gestisce l’attività e ad accogliervi alla cassa sua moglie. Gusterete un “signor panino” gigantesco e traboccante di ogni “ben di Dio”. Il gusto vincente? Porchetta d’Ariccia, cheese-steak, melanzane a funghetto e scamorza. A fare la differenza è anche il pane sardo abbrustolito alla brace.

migliori panini in Campania

 

Puok Burger Store
Chi non ha ancora assaggiato i panini di Puok? Sarete colpiti dai colori accesi e dallo stile pop accattivante dei due locali- uno nel cuore del Vomero a via Cilea, l’altro nel cuore del Centro Storico a Piazzetta Nilo- e sarete conquistati da un succulento menu tra rosette artigianali, polpette, hamburger e saporiti dolcetti. La triade imperdibile? Django, Mammà e Grande Giove. Se non temete le calorie e morite dalla fame, dopo il salato non dimenticate il panino dolce “Bangerang”. Un tripudio di felicità racchiuso in un morso. Come non cedere alla tentazione di un dolce panino brioscioso cioccolatoso, soffice e delizioso, con hamburger di cioccolato fondente o al latte?

migliori panini in Campania

 

L’Oca Nera Burger Station

A prescindere dal design del locale che amo, i panini (il bun sofficissimo è del forno Ambrosino) sono una vera goduria per le papille gustative. Imperdibile il bun nero al carbone vegetale con provola, parmigiana, pesto e noci.

 

26 Hamburger & Delicious
Siamo nel regno di Vincenzo Falcone a Cava de’ Tirreni. Qui la parola d’ordine è solo una: pornfood. Panini volutamente esagerati, succulenti e che straripano bontà da ogni lato. Panini a due/ tre piani con tanto di burrata intera dentro. Megalattici potremmo definirli. Il “Parmigiana Burger” è degno di nota.

 

Cillo Grill & Barbecue
Siamo ad Airola, nel beneventano, dove ad accoglierci c’ è un tempio del gusto della carne. Panini che sono un’oasi del piacere (il soffritto d’agnello è indimenticabile) e un inno alla terra sannita. Le carni di Sabatino Cillo sono da sempre una garanzia.

 

12 Morsi
Doppia sede (Napoli & Caserta). Nome iconico (bastano solo 12 morsi per mangiarsi il loro panino). Che scegliate la Chianina o la Marchigiana, che preferiate abbinarci i friarielli, il cheddar o la cipolla rossa di Tropea caramellata, il risultato sarà sempre un’esperienza unica e la goduria assicurata. Grande panino gourmet, di carne, di pesce, vegano e vegetariano.

 

Bifburger

Dai fratelli Bifulco a San Giuseppe Vesuviano la carne è doc e c’è ampia scelta: chianina, marchigiana, maialetto nero e selezione Bifulco proveniente dai loro allevamenti. Contorni homemade, abbondanti e genuini. Assolutamente consigliato!

Se hai gradito condividi con i tuoi amici e usa l’hashtag #campaniafoodporn