Pistacchio mania: food tour per gli amanti dell’oro verde

Quando parliamo di pistacchio, subito pensiamo a quello di Bronte, comune alle pendici dell’Etna: presidio Slow Food, è noto come l’oro verde di Bronte ed è riconoscibile per le dimensioni, per il suo color verde smeraldo e per il gusto. Da cibo d’aperitivo da sgranocchiare davanti alla tv ad ingrediente speciale capace di caratterizzare con … Read more

Streetfood rivisitato: 5 “stranezze” da assaggiare almeno una volta nella vita

Lo streetfood è vita, passione ed arte. Amato e consumato tanto dai turisti stranieri quanto dai napoletani e campani veraci, il buon cibo di strada risponde perfettamente alle esigenze di una vita frenetica e improntata alla rapidità, sempre e dovunque. La prima regola è la convenienza: i prezzi oscillano da 1€ ad un massimo di … Read more

Il giro di Napoli in 7 dolci

Se c’è un posto da stare alla larga quando si è a dieta, senza dubbio questo è Napoli. La tentazione  è nascosta dietro ogni angolo di strada, e se pensate di essere forti d’animo e desistere dal peccato goloso vi sbagliate di grosso. Resistere ai dolci napoletani è statisticamente impossibile: sono tanti, troppi, uno più … Read more

La differenza fra Casatiello e Tortano… e poi c’è anche la versione monoporzione

Pasqua è alle porte e sono davvero tanti i prodotti gastronomici pasquali della tradizione partenopea. Tutti parlano di casatiello e tortano, ma forse non tutti sapranno la differenza fra i due. Ebbene si, perchè non sono la stessa cosa. Cambiano ricetta e origini storiche. Gli ingredienti di base sono più o meno gli stessi e … Read more

A tutta birra nel centro storico di Napoli

#ATTUTTABBIRRA Sabato 28 ottobre 2017, dalle 17,00 alle 22,00, la Via dei Tribunali di Napoli si colorerà di follia. Che Follia, il primo SocialBazar di Napoli, sarà infatti il luogo di uno speciale aperitivo all’insegna dell’artigianato made in Naples. Saranno offerte in degustazione due differenti tipologie di birre artigianali tutte rigorosamente prodotte sui nostri territori. … Read more

Frittate e frittatine, pizze, salumi e formaggi freschi: tante novità da Bell e Kavr a Spaccanapoli

Applausi, sorrisi e il profumo di cose buone: c’era tutto questo al momento dell’inaugurazione di Bell e Kavr, che dopo la Pignasecca ora ha a Spaccanapoli un secondo punto vendita. All’apertura della saracinesca, sorseggiando spumante tra i numerosi amici, giornalisti e foodblogger presenti, tutti hanno potuto ammirare le meraviglie gastronomiche visibili nelle vetrine, che si … Read more

Bell e Kavr dopo la Pignasecca inaugura a Napoli una nuova sede in Via Duomo

NAPOLI – Grazie a ‘Bell e Kavr’ si fa il bis non solo per la bontà dei suoi prodotti. Dopo il grande successo registrato con l’attività ubicata in Pignasecca si apre, infatti, un nuovo punto vendita in Via Duomo, ad angolo con Via San Biagio dei Librai, che sarà inaugurato lunedì 2 ottobre 2017 alle … Read more

Salsicce avvolte nel cheddar e nel bacon con provola d’Agerola, ecco il panino di K’meat?

La cultura gastronomica partenopea è ampia, il ventaglio di attività commerciali che propongono bontà tipiche è grande. È la pizza uno dei prodotti più amati e scelti da turisti e cittadini ma nel Centro Storico di Napoli, zona ricca di pizzerie, da tempo si aprono locali che propongono diverse specialità. Il panino inteso come classico … Read more

L’arte e la tradizione nelle mani delle nuove generazioni dei Ferrieri

Articolo pubblicato sul quotidiano ROMA il 28/06/2017 a firma di Emilia Sensale  Si dice spesso che i giovani sono il futuro, col loro sguardo ricco di speranza verso l’orizzonte in attesa di un avvenire migliore. Un futuro da costruire, in realtà, con passione e coraggio, con la complicità di un talento magari innato. È sempre … Read more

Le frittatine di Bell e Kavr nella Pignasecca a Napoli

Frittatine di Bell e Kavr

Tonde, ricche, invitanti: le frittatine di pasta sono protagoniste indiscusse di quello che è oramai notoriamente chiamato street food napoletano, ben visibili nei classici banchetti all’esterno dei locali che propongono rosticceria. Sono un’ottima compagnia per uno spuntino sicuramente opulento ma veloce, possono essere anche un ricco antipasto. Esteticamente si presentano con la forma di un … Read more

Una Sfogliacampanella gratis per il Maggio dei Monumenti

Napoli: quando i monumenti del gusto incentivano l’arte Una Sfogliacampanella gratis per tutti coloro che visitano i musei napoletani L’unione tra cultura e gusto è sicuramente vincente: sono diverse centinaia, infatti, i napoletani e non che stanno aderendo all’iniziativa di Vincenzo Ferrieri, ideatore della SfogliaCampanella (la sfogliatella riccia con il cuore di babà), che regala … Read more

Le Colombe artigianali in Campania

Soffice e golosa nella sua semplicità, la colomba è un dolce tipico della Pasqua. Fatta con ingredienti semplici quali farina, burro, uova, zucchero e canditi, è ricoperta con una glassa alle mandorle e nella forma ricorda la colomba, simbolo pasquale per eccellenza, emblema della pace. La colomba come dolce è nata nei primi decenni del … Read more